L’urlo del silenzio
L’urlo del silenzio ci racconta di come la vita sia imprevedibile, sfuggente e intrecciata di rapporti sociali, complotti e situazioni.
“A volte le cose non vanno come dovrebbero, sui binari roventi qualcuno ha buttato un bastone, e il treno della vita ha dovuto cambiare direzione. Oggi pianifichi, domani distruggi tutto. Non è così che dovrebbe andare, non è così”.
Il racconto è ambientato a Sant’Antioco, una piccola isola del sud Sardegna ed il protagonista, Pier Matteo Villa, è un insegnante del liceo. Pier è un uomo sulla cinquantina e la caratteristica principale che circonda la sua vita è la solitudine. La sua solitudine è accompagnata dall’abitudine e dalla normalità ma Pier odia i fatti di routine. Il riflesso del suo stesso essere, abitudinario cronico, lo terrorizza.
“A volte noi pensiamo di ospitare il terrore, ma la maggior parte delle volte è il terrore che ospita noi”.
La storia di Pier sarà caratterizzata dal numero 27, in quella data ogni mese, succederà qualcosa, che non vi anticiperò. Il genere è un “noir soft” che ci porta a ragionare sul silenzio della vita, ci induce a farci domande sulla nostra esistenza e tra le righe può farci capire l’importanza di un investigatore privato personale per arrivare alla verità.
“ La vita è un’avventura bellissima. In tutte le sue sfumature. Ognuno di noi ne è consapevole ”.
Acquistalo subito qui : L’urlo del Silenzio di Riccardo Sanna
Pubblicato il 14 luglio 2013, in Libri con tag 27, abitudine, agenzia investigativa, agenzie investigative, blog, blog investigazioni, detective, genere noir, indagini, indagini investigative, informazioni, investigatore, investigatore privato, investigazioni, investigazioni24, noir, noir soft, pier, pier matteo villa, riccardo sanna, routine, sant'antioco, sardegna, servizi investigativi, silenzio, solitudine, urlo del silenzio, vita. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.
Pingback: SIAMO IN FERIE !!! | Investigazioni24